Strano titolo per qualcuno che si occupa di formazione, coaching e consulenza non credi?
Adesso mi spiego meglio. Inizio con una domanda.
In una scala da uno a dieci, dall’ultimo corso di formazione che hai fatto o che hai fatto fare in azienda, quanti dei concetti appresi sono stati applicati? Uno vuol dire nessun concetto è stato applicato nella pratica. Dieci vuol dire che si ha applicato tutto quello che si ha imparato.
Questa stessa domanda ho fatto in un seminario e la risposta media è stata tre.
La mia esperienza mi dice che corrisponde alla realtà.
Se è così, allora perché le aziende o le persone in generale continuano a investire soldi in corsi di formazione?
La formazione è un investimento, no?
Quando un imprenditore fa un investimento nella sua azienda, si aspetta un ritorno sull’investimento giusto?
Allora perché si tende a non pensare in questa maniere quando si investe nella formazione?
Oltre a chiamarmi per fare coaching, interventi motivazionali o percorsi di consulenza, a volte le aziende mi chiamano per chiedermi se faccio corsi di formazione. A questo punto faccio qualche domanda per avere chiarimenti. Tipo, qual è l’obiettivo che vogliono raggiungere e qual è la durata che hanno in mente per questo “corso”? Spesso la traduzione della risposta è che vogliono miracoli in un corso che dura uno o due giorni.
La mia esperienza m’insegna che investire in corsi di formazione “one shot” non ha senso. Ci sono tre motivi principali per questo.
- Nei corsi di formazione in azienda dove le persone sono costretti a partecipare, c’è sempre qualcuno che non ha voglia. Di conseguenza spesso si traduce nella non applicazione dei concetti insegnati.
- Quando i partecipanti del corso tornano ai loro posti di lavoro, hanno talmente tante cose da fare che non hanno né tempo né voglia di provare a tradurre dalla teoria alla pratica i concetti appresi.
- Non c’è nessuno che si preoccupa di fare in modo che i concetti insegnati in aula vengano poi applicati sul campo. Manca il monitoraggio.
E questi sono i motivi principali per quella valutazione tre su dieci dei concetti appresi in un “corso” che alla fine vengono applicati. Quindi i corsi one shot non portano a risultati concreti.
Quindi cosa fare?
La mia esperienza m’insegna che se vuoi un risultato, devi investire in un percorso.
Costa di più? Ni.
Il costo iniziale è sicuramente più alto, ma alla fine, se il percorso è fatto bene e c’è impegno iniziando dall’alto, allora il ritorno su quell’investimento ci sarà.
Quindi chiudo con questo messaggio. Se vuoi portare la formazione o la consulenza o il coaching nella tua azienda, ricordati che se vuoi un risultato concreto e soprattutto se vuoi un risultato duraturo, allora vedrai che facendo fare un percorso invece di un semplice corso, miglioreranno i risultati che riesci a ottenere; con questo ragionamento invito a spostare il focus dal costo al ritorno sull’investimento.