6 caratteristiche di un buon coach

Posted · Add Comment

L’altro giorno qualcuno mi ha chiesto un consiglio su come scegliere un consulente, un coach, un mentore. Gli ho semplicemente risposto in base alla mia esperienza e a quello che cerco per me stesso:

    1. A mio avviso, deve aver già fatto quello che ambisco di fare io. Personalmente, voglio qualcuno che parli basandosi sulla sua esperienza (di successo) personale e non solo dal punto di vista teorico.
    2. Deve aver anche studiato per arricchire la propria esperienza pratica. In altre parole deve avere un bel bagaglio di conoscenza riguardo al campo in cui cerco aiuto.
    3. Deve essere una persona in grado di calarsi nella mia realtà e non capace solo di parlare dal punto di vista della sua esperienza. Mi deve aiutare a capire come fare quello che ha fatto lui, nel mio campo.
    4. Deve avere un’ottima capacità comunicativa. Deve essere in grado di spiegare in modo che io possa capire bene: se usa troppi termini tecnici o se parla in modo complicato, non mi serve. In altre parole, deve essere capace di insegnarmi ciò che mi serve imparare. Ci sono tante persone molto intelligenti, ma incapaci di comunicare.
    5. Deve essere una persona che abbia voglia di insegnarmi e di farmi da mentore, non solo per fornire nozioni o spiegazioni quando ha tempo; deve rendersi disponibile, chiaramente in momenti prestabiliti, per aiutarmi.
    6. Infine, per quanto mi riguarda, deve assolutamente essere una persona di cui mi posso fidare. A volte si sente subito il feeling, a pelle, a volte invece serve un po’ di tempo per capire se sia una persona affidabile o meno. Ho imparato che, se sai cosa cercare, puoi capire chi hai di fronte fin dalle prime battute.

Ecco. Quando cerco un mentore o un coach, cerco una persona che abbia le caratteristiche che ho elencato sopra. Consiglio di utilizzare i medesimi criteri quando si cerca un consulente o un business coach.

Spero che possa esserti utile.